La mediazione è una procedura che consente di risolvere i conflitti senza necessità di ricorrere al Tribunale. Tramite questo istituto i litiganti, assistiti da un mediatore terzo e neutrale, esperto di diritto, comunicazione e gestione del conflitto, hanno l’opportunità di trovare essi stessi un accordo che ponga fine alla loro controversia.
Oltre alla mediazione oggi sono numerosi gli strumenti di adr (dall’inglese alternative dispute resolution, risoluzione alternativa delle controversie) utilizzabili in Italia, come ad esempio la negoziazione assistita e l’arbitrato.
Per non perdersi in questa vasta offerta è necessario però farsi assistere da un legale che sappia associare la giusta procedura ad ogni vicenda. Proprio nell’intento di assicurare una tutela il più completa possibile, l’Avvocato Russo oltre che un esperto mediatore, è anche arbitro e docente di mediazione.
Circa l’esito delle mediazioni è importante sottolineare come nel caso dei contenziosi di minore valore, fino a 1.000 euro, la soluzione è raggiunta due volte su tre; salendo di valore, tale percentuale si assottiglia proporzionalmente: nella fascia tra 250mila e 500mila, per esempio, la soluzione giunge solo nel 31% dei casi.
Infine circa i tempi della mediazione rispetto al processo ordinario, mentre per una sentenza di primo grado si attendono 1066 giorni circa, nel caso di una mediazione occorrono in media 60 giorni, nel caso di esito positivo o mancato accordo.